Cina e Giappone
Marzo 31, 2016
CIBI DAL MONDO: CINA E GIAPPONE
Cibi del mondo è una breve raccolta di scatti fatti durante viaggi turistici in alcuni paesi, realizzati prevalentemente con macchine fotografiche compatte e senza voler necessariamente rappresentare una sintesi delle varie cucine locali.
Incuriosito dal rapporto tra uomo e cibo, dalle sue implicazioni culturali, storiche, religiose, climatiche, dalle millenarie tradizioni, in viaggio amo curiosare nei mercati, per le strade, nei locali, in tutti quei posti dove il cibo non è solo nutrizione del corpo ma anche dello spirito, col suo sapore, col suo gusto. In un certo senso è un viaggio culturale nelle infinite varietà di alimenti che il pianeta ci mette a disposizione.
Le foto sono esposte come documentazione, senza implicare un personale coinvolgimento in costumi e gusti spesso lontani dalla nostra cultura occidentale.
Le immagini relative alla Cina sono state scattate nell’agosto 2010, lungo il percorso classico Pechino, Xi’an, Guilin, Shanghai. Da segnalare, a Pechino, l’incredibile mercato notturno di Donghuamen, a poche centinaia di metri da piazza Tian’aman; vi si trovano, pronte da gustare, molte specialità cinesi per noi insolite.
Le fotografie relative al Giappone sono state acquisite nell’agosto 2009 a Tokyo, Takayama (Alpi Giapponesi), Kanazawa, Kyoto. A Tokyo merita sicuramente una visita il mercato ittico di Tsukiji, il più grande al mondo, famoso per l’asta dei tonni all’alba e per le 1700 bancarelle per la vendita al dettaglio, con 60.000 addetti e 450 tipologie di prodotti di mare.
- uova centenarie di anatra, fermentate per circa 100 giorni
- durian, frutto dalla polpa cremosa, dolce, gustosa, ma dall’odore ributtante
- pollo nero
- pelle di serpente
- anatra laccata alla pechinese, o anatra imperiale
- classico portavivande girevole
- il lunghissimo mercato notturno di Donghuamen, a Pechino, vi si trovano, pronte da gustare, molte specialità insolite
- stelle marine, ve le friggono al momento
- oloturie, cetrioli di mare, o trepang
- granchi calappa
- spiedini vari, pelle di serpente, larve di cicala …
- spiedini di larve di cicala e …..
- spiedini d’insetti, centopiedi, tofu fermentato ed altre “gustose” specialità
- spiedini di scorpioni
- spiedini di scorpione, fritti sono croccanti, dal vago sapore di gamberetti
- spiedini di grilli
- ditischi (coleotteri d’acqua) e cerambici
- centopiedi in spiedino
- peperoncino macinato
- banco di frattaglie
- preparazione e frittura di frittelle per strada
- giuggiole
- cachi essiccati e pressati
- cucina in strada
- ciclo-venditore ambulante di piatti pronti
- baccelli di tamarindo
- “delizie di rettile”
- spadici di loto
- frutto della passione
- longan, o occhio di drago
- noci di cocco decorticate
- spremitura della soia nelle campagne, per la produzione casalinga del tofu
- castagne d’acqua, bulbi croccanti dal gusto zuccherino
- pulcini di quaglia fritti, a Shanghai
- “salumeria” a Shanghai
- anatre
- oloturie
- oloturia cucinata, al ristorante
- INIZIO FOTO GIAPPONE – a Tokyo i ristoranti espongono in vetrina delle riproduzioni fedelissime in plastica delle loro preparazioni disponibili
- mercato ittico di Tsukiji, a Tokyo; è il più grande al mondo, famoso per le aste dei tonni e per l’elevatissimo numero di banchi (1700) per la vendita al minuto, con 450 tipi di prodotti di mare
- teste di tonno
- tranci di tonno per sashimi
- ricci di mare
- ascidie Halocynthia commestibili, sea pineapple o ananas di mare
- abalone, orecchia di mare, haliotis
- geoduck, vongola a proboscide
- due grandi pinne di mare, aperte con la loro polpa
- banco specializzato in polpa pulita di varie specie di molluschi
- murici, gasteropodi
- sfilettatura delle anguille
- filetti di anguilla pronti per la vendita
- piccole anguille vive
- filetti di anguilla marinati
- granchio peloso
- granchi “panati” pronti da cuocere
- aragoste indo-pacifiche
- chele e arti di granchio
- mazzancolle
- polpo akashi, il migliore del Giappone; i Giapponesi amano molto il polpo
- calamari
- fugu, pesce palla; la preparazione delle sue carni è particolarmente difficile perchè interiora e pelle contengono una micidiale neurotossina
- banco specializzato in uova di diversi tipi di animali marini
- combo, ocra o abelmosco; lo stile dei mazzetti è tipicamente Jap
- edamame, fagioli di soia
- radici di wasabi, il rafano giapponese che accompagna il sashimi
- pannocchie di varietà multicolor di mais
- spiedini di filetti marinati d’anguilla
- “uovo nero” cotto sulle solfatare
- coltura di riso nelle Alpi Giapponesi
- “abbeveratoio per umani”
- raffreddamento delle birre jap
- banchetti di cottura alla griglia per strada
- spiedini pronti per la vendita nei banchetti per strada
- spiedino di totano
- gigantesca insegna di un ristorante specializzato in crostacei
































































































