Massimo Alvisi

Animali

Febbraio 7, 2016

INFO VIAGGIO NAMIBIA
Periodo, fine settembre 2014. Tour interamente su strada, di circa 3000 km, in Land Cruiser, a parte un tratto con aereo da turismo, da Swakopmund a Sossusvlei.
Le strade sono prevalentemente sterrate, ma di buona percorribilità. Questo tipo di trasferimento, da lodge a lodge (molto belli), permette di ammirare una vasta tipologia di paesaggi, sempre affascinanti, con parecchie soste in posizioni strategiche.
Partendo da Windhoek, la capitale della Namibia, dove arriva il volo internazionale, i luoghi rappresentati nelle foto sono: l’Ethosa National Park, vastissima regione a nord, molto ricca di animali; l’arida e montuosa regione del Damaraland ed il villaggio dell’etnia Himba; la Skeleton Coast, sull’oceano, con i molti relitti spiaggiati; Capecross e la ricca colonia di otarie; la deliziosa cittadina di Swakopmund; la vicina Walvis Bay con le coloratissime saline e le squisite ostriche; le imponenti dune sull’oceano, di Sandwich Harbour; il trasferimento su di un piccolo aereo da turismo, con sorvolo della costa e di un tratto del deserto del Namib (facoltativo, in alternativa al percorso su strada); le fantastiche dune di Sossusvlei (Namib-Naukluft National Park), paesaggio unico al mondo; il percorso di ritorno a Windhoek, attraversando un tratto del deserto del Kalahari.
La Namibia è meravigliosa; a volte, davanti a certi scenari, sembra di essere discesi con un’astronave su di uno sconosciuto pianeta, dove i colori sembrano esagerati, irreali. La grandiosità e la bellezza dei paesaggi, che spesso si apprezzano meglio la mattina presto e la sera al tramonto, è forse la caratteristica che colpisce di più di questo paese. In Namibia ho lasciato il cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *