Montagna – Estate
Gennaio 20, 2016
INFO IL MIO TERRITORIO – MONTAGNA ESTATE
“Il Mio Territorio” raccoglie immagini scattate nei luoghi, che frequento normalnente per le mie escursioni. Periodo estate 2015
“Montagna estate” è rappresentata dalla zona di Cortina d’Ampezzo, località che frequento periodicamente fin dalla fine degli anni 50, con lo splendido contorno delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità UNESCO.
L’escursionismo mi porta in luoghi dai panorami intensi, a volte mozzafiato, sempre spettacolari, ma anche in luoghi nascosti, tranquilli, come piccoli laghi o semplici specchi d’acqua, dove le cime aguzze e imponenti delle montagne si specchiano nella superficie immobile, creando un effetto da “mondi inversi”. Vado in giro per sentieri e pascoli, boschi e brughiere, sempre fuori dai percorsi del turismo di massa; vado quando i cieli sono tersi ed intensi, ma anche quando il tempo cambia repentinamente: c’e sempre la possibilità di trovarsi in “atmosfere particolari”. In estate, di mattina presto verso le 7, i primi raggi del sole, che sbucano fuori dal profilo delle montagne, colpiscono l’acqua di piccoli laghetti e fanno salire la bruma: il momento è magico, ti rendi conto che è valsa la pena alzarsi di buonora.
- Il Pomagagnon sulla Conca Ampezzana
- Lago di Misurina
- Lago di Misurina
- Il Sorapiss, sullo sfondo
- Lago di Valparola
- Becco di Mezzodì
- L’imponente Tofana di Roses
- Cinque Torri (Torre Prima)
- Climbers studiano la via di arrampicata. L’Averau sullo sfondo
- Gruppo delle Conturines
- La Marmolada, m. 3348, soprannominata Regina delle Dolomiti
- Monte Averau
- Monte Nuvolau
- La bruma, di buon mattino, sul Lago Negro
- Il Gruppo del Sorapiss
- La Conca Ampezzana ed il Monte Antelao
- “Omini di Pietra”
- Mucca tirolese punk
- Le Tre Cime di Lavaredo, lato nord